
|
Novità per gli obesi
Odette Misa Sonia Hassan
Il Terzo Convegno Scientifico del Piceno di Dietetica e Nutrizione
Clinica che si terrà il 29 settembre ad Ascoli Piceno nella
scenografica sede del Polo Culturale Sant’Agostino vedrà i
maggiori esponenti del settore riunirsi per discutere dei nuovi
trattamenti per la cura dell’obesità oltre che la gestione della
nutrizione nelle varie patologie.
La sede di Ascoli Piceno non sembra scelta a caso, infatti la città
ha dato i natali ai padri della dietologia italiana, tra cui Emidio
Serianni, che ha istituito i primi corsi in Italia per dietologi e
dietiste. Il convegno, alla cui organizzazione hanno partecipato l’ADI
(Associazione di Dietetica e Nutrizione Clinica) insieme alla locale
A.S.L.13, e patrocinato da vari organismi istituzionali e
scientifici di importanza nazionale e locale (Ordine dei Medici,
Sinu, Provveditorato agli Studi, Scuola di Specializzazione Scienza
dell’Alimentazione-Università di Ancona) si svolgerà in due
sessioni.
Il professor Eugenio Del Toma, past president A.D.I. e primario
emerito, illustrerà il rapporto tra attività fisica, composizione
corporea e controllo del peso, aprendo così la sessione dedicata al
trattamento dell’obesità. Le indicazioni, i limiti e l’empirismo
di tale trattamento con la dietoterapia saranno trattati da Giuseppe
Fatati segretario nazionale dell’A.D.I. (Terni) e da Aldo
Svegliati Baroni, presidente ADI- regione Marche.
Sarà invece la dottoresa Maria Antonia Fusco Presidente Nazionale
A.D.I., (Roma) ad aggiornare i presenti sulle tecniche e i risultati
raggiunti dall’ultimo tipo di intervento chirurgico conservativo
per trattare l’obesità e cioè l’inserimento di un palloncino
intragastrico che ingombrando lo stomaco provoca un senso di
sazietà. Questa metodica non modifica minimamente l’apparato
gastro-intestinale a quelle utilizzate nel passato dalla chirurgia
bariatrica.
Sarà il dottor Giuseppe Cutini della Clinica “Villa dei Pini”
di Civitanova ad argomentare la terapia restrittiva della grande
obesità. Il dottor Lorenzo Renzulli II Università degli Studi di
Napoli insieme a Paola Nanni, la dietista della locale della
A.S.L.13, illustrerà l’evoluzione della dietologia e della
dietetica che dall’applicazione della dietoterapia è arrivata a
interventi di nutrizione artificiale.
Il tutto sarà corredato da un’analisi della riforma delle
professioni sanitarie. La Nutrizione Artificiale, fiore all’occhiello
del servizio di dietetica dell’Ospedale cittadino, sarà
illustrata dal dottor Paolo Orlandoni dell’Inrca di Ancona, mentre
il dottor Lucio Lucchin di Bolzano presenterà i criteri di qualità
delle prestazioni nutrizionali con un originale confronto tra la
teoria e le esigenze pratiche.
Il convegno, che offrirà spunti anche ai non addetti ai lavori,
sarà presentato dalle autorità locali e accompagnato da una
manifestazione della Quintana che consiste in una rievocazione
storica in costume.
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|