Canzoni d'amore
Serena Vinattieri
Spesso succede che le canzoni d’amore volgano al melenso più
totale. Ci sono però anche canzoni che si possono definire
romantiche, ma il cui messaggio va oltre il romanticismo.
Ricordo che nel marzo del mio diciasettesimo anno il mio grande amore,
di pochi mesi più grande di me, suonava il banjo e adorava Battisti.
Nel giardino dietro casa mi dedicò I giardini di marzo: l’unica
frase romantica che ricordo è “e le giovani donne vivono nuovi
amori”.

Sono passati dieci anni e il mio grande amore mi ha
dedicato Gelato al limon di Paolo Conte e in particolare la
frase - simbolo del nostro incontro è divenuta: “donna che stai
entrando nella mia vita con una valigia piena di perplessità”.

Le canzoni d’amore che, al contrario, mi sono
dedicata sono due: Se ti tagliassero a pezzetti di Fabrizio De
Andrè e Bell’amore bell’amore di Francesco De Gregori.
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |