Segnalazione/Comunicare fa male
Antonia Anania
“Parla come mangi” dicevano le nostre nonne e bisnonne, ma molti
figli e nipoti l’hanno rimosso dalla memoria, con il risultato che
il comunicare dilagante è uno sfoggio di parole e paroloni che
hanno perso la loro precisione semantica e sono diventati vaghi,
indefiniti, ambigui, strategicamente mobili (e mollicci?) e
diplomatici (e ipocriti?). Insomma si dice tutto e il suo contrario.
Ecco perché nascono iniziative “partigiane” come quella di Comunicare
fa male -alla sua sesta edizione- evento voluto e organizzato
dal gruppo eliogabalo dal 31 luglio all’11 agosto in Toscana, a
Fivizzano ed Equi Terme, nella Lunigiana.
“Non ci manca certo la comunicazione, anzi ne abbiamo troppa; ci
manca la creazione. Ci manca la resistenza al presente” hanno
detto Gilles Deleuze e Félix Guattari. L’edizione 2001 di Comunicare
fa male vuole essere dunque una resistenza al presente, una
resistenza della memoria di fatti poetici e politici contro la “vaghezza
conformista” della comunicazione contemporanea.

Per questo è “in memoria di” Giovanni Falcone e Paolo
Borsellino. E anche per questo mette insieme film, messinscene
teatrali, laboratori, conferenze e seminari su poesia e politica che
“sono troppo per un solo uomo”, ha detto Glaber Rocha. Su
civiltà quasi dimenticate come gli zulu, sui linguaggi che
occultano la verità e quindi anche sul potere (anche stra-) “comunicativo”
dei media, su storie di mafia e di partigianeria, su parole ahimè
svilite come ‘sconosciuto’, ‘sinistra’, ‘fedeltà’.
Questo il programma (tutti gli eventi sono gratuiti):
A Fivizzano (MS):
Martedì 31 luglio
Ore 18:30 Spettacolo di danza e canti di The Mighty Zulu Nation
Evento proposto e organizzato da Giovanni Lindo Ferretti
Ore 22.00 Lezione molto dotta e poco convenzionale sulla storia del
popolo e della cultura Zulu incentrata su memoria e perdono,
Conferenza-performance del prof.Pitika Ntuli
Mercoledì 1 agosto
Ore 21.45 Nel grande incendio, spettacolo organizzato dal
gruppo eliogabalo
Giovedì 2 agosto
Ore 11.00 Cinema: Pi greco-Il teorema del delirio di Darren
Aronovski
Ore 16.00 Seminario Gilles Deleuze X,Y comme inconnues
A seguire: Astronomia è la parola che ingoia tutte le parole,
incontro con il gruppo eliogabalo
Ore 18.00 Cinema Insider di Michael Mann
Ore 21.30 Cinema: Manhunter di Michael Mann
Venerdì 3
Ore 9.00 Cinema: Strade violente di Michael Mann
Ore 11.00 Seminario Gilles Deleuze, F comme Fidelité
A seguire Lo splendore del vero: il cinema di Michael Mann,
intervento di Alessandro Borri
Ore 16.00 La vita estrema (frammenti di guerra partigiana) Parola
resistenza, video realizzati dal gruppo eliogabalo
Ore 17.30 Le donne nella lotta partigiana incontro con
Onorina Maropati, Paolino Ranieri, Laura Seghettini coordinato da
Pina Sardella
Ore 22.00 Concerto: Stormy six
Sabato 4
Ore 10.30 Seminario Gilles Deleuze-S comme style
A seguire: Il paese della merda e del galateo, presentazione
del libro Canti del caos -Feltrinelli, incontro con Antonio
Moresco
Ore 15.00 Cinema: Placido Rizzotto di Pasquale Scimeca
Ore 17.00 Dalla mafia delle stragi alla mafia invisibile.
Strategia della tensione e strategia dell’oblio-Incontro con
Alfredo Galasso
Ore 21.30 Da Falcone ad Andreotti-Sette anni a Palermo,
incontro con Giancarlo Caselli
Domenica 5
Ore 11.00 Cinema Un eroe borghese di Michele Placido
Ore 15.30 Documentario: Repubblica Nostra di Daniele
Incalcaterra
Ore 17.00 Seminario Gilles Deleuze - G comme Gauche
A seguire: Vergogna e momoria (non bastano)-incontro con il
gruppo eliogabalo
Ore 21.30 Il sistema della corruzione e della violenza; Economia-politica
e ingiustizia sociale Incontro con Gherardo Colombo
A Equi Terme
Mercoledì 8
Ore 22.00 Cinema: Garage Olimpo di Marco Bechis
A seguire: Incontro con Marco Bechis
Sabato 11
Ore 22.00 Cinema Il partigiano Johnny di Guido Chiesa
Per informazioni e curiosità: gruppo eliogabalo associazione
culturale,
via Nazionale 13 - 54013 Fivizzano (MS) - Italia
Tel. 0585 92478 - 0585 92363
e-mail: gruppoeliogabalo@hotmail.com
; http://www.eliogabalo.org
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |