Giocare e leggere: accoppiata
vincente
Odette Misa Sonia Hassan
Finalmente! Sono più di trent’anni che aspetto un album di figurine
senza calciatori, anzi un album che ha per figurine le copertine dei
libri. Era esattamente il mio sogno di bambina che amava leggere,
e alla quale del calcio non importava niente.
Evidentemente non ero la sola a nutrire questo desiderio. Stagioni
di lettura si chiama l’album distribuito da pochi giorni dalla biblioteca
civica di Cologno Monzese, e sono già una settantina i
partecipanti al gioco. Il lettore chiede un libro in prestito e
ottiene una figurina. La biblioteca gli fornisce un album colorato
diviso per stagioni dove poterla incollare. Ogni stagione ha sei spazi
corredati da una didascalia, e sarà la lettura del libro a suggerire
al lettore l’accoppiamento figurina-didascalia: infatti la
collocazione delle figurine non è rigida e si basa sul principio
dell'affinità ideologica, per non dire spirituale.

La biblioteca propone un elenco stagionale di 24
libri con annessa figurina tra i quali poter scegliere, ma ogni
immagine di copertina può essere attaccata anche in una stagione
diversa da quella in cui era stata prevista al momento del prestito. L’elenco
dei libri, che va da Digiunare e divorare della Desai a Si
sta facendo sempre più tardi di Tabucchi, da Io non ho paura
di Ammaniti fino al libro fotografico Sentieri tortuosi: Bruce
Chatwin fortografo, copre la molteplicità di interessi e gusti
del lettore medio della biblioteca non trascurando né la fantascienza
né il romanzo rosa.
Agli spazi per le figurine si alternano citazioni di poesie, frammenti
di romanzi o articoli di giornale; tra le didascalie troviamo “Lettura
sfrenata fino al termine della notte”, “Sotto l’ombrellone, tra
aromi creme e focaccia”, “Si sono ingiallite le pagine perchè nel
libro splende ancora il sole” per l’estate, mentre in autunno “Ocra,
rosso vivo, fuoco nelle vene: Il libro si scalda a poco a poco, poi
divampa”, per l’inverno “Nel silenzio bianco ho aperto il libro”
e infine in primavera “Fuori dalla tana al primo sole”.
Nell’ultima pagina c’è lo spazio “La figurina che ti manca”
per una figurina che non ha trovato posto nell’album o per una
proposta dal lettore. È fornita anche una figurina jolly e una
figurina tripla, quest’ultima dedicata a chi partecipa ai gruppi di
lettura, ed è considerata motivo d’orgoglio per i bibliogiocatori.
Tra un anno verrà organizzata la festa dei lettori, occasione nella
quale verrà premiato il miglior album ed esposti i più
significativi.
I lettori che hanno aderito a questa iniziativa sono per lo più
utenti abituali della Biblioteca Civica di Cologno Monzese, ma ci dice
il direttore Luca Ferrieri che dato il successo dell’iniziativa si
sta già pensando ad allargarla fornendo figurine anche a chi compra
il libro in libreria o ne usufruisce attraverso centri culturali.
Quindi l’iniziativa nata con il prestito potrebbe allargarsi a
persone che preferiscono l’acquisto o fisicamente lontane. Giocare e
leggere, a quanto pare, è un’accoppiata vincente..
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |