
|
Segnalazione/L'Europa e il futuro della
politica
Società Libera e la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università
di Napoli il 25 e il 26 maggio, organizzano, presso l’Aula Magna
Storica dello stesso Ateneo - Corso Umberto I, un Convegno
Internazionale sul tema: “L’Europa e il futuro della politica”.
I rilevanti fenomeni dell’integrazione europea e della
globalizzazione pongono pressanti interrogativi sul futuro della
politica. Inoltre, il superamento delle classiche categorie di destra
e di sinistra comporta di elaborare forme nuove di partecipazione e di
aggregazione del consenso.
Oltre al contributo di importanti studiosi stranieri, il Convegno si
avvale della presenza di significativi esponenti del dibattito
culturale italiano come, ad esempio, Vincenzo Caianiello, Andrea
Manzella, Alberto Martinelli, Pietro Barcellona, Antonio Gambino ed
Enrico Cisnetto.
I lavori si concluderanno sabato 26 maggio alle ore 14,30 presso l’Unione
Industriali - Piazza dei Martiri, 58, con una Tavola Rotonda,
coordinata dal Direttore de “Il Mattino” Paolo Gambescia, sul
tema: “Politica e sviluppo nell’Europa delle regioni”, nel corso
della quale si rifletterà su un’idea di Europa, considerata più
come un insieme di territori che non come un’unione di Stati, in
grado di garantire sviluppo economico per le aree meno favorite.
Partecipano: Davide Croff, Andrea Marcucci, Fabio Roversi Monaco,
Franco Tatò e Fulvio Tessitore.
Per informazioni: info@soc-libera.org
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|