Segnalazione/Dalla danza africana ai
principi dell'azione teatrale
L'associazione Krakatoa Productions e CalibanDramma (Progetto
internazionale per la ricerca e la pedagogia nelle arti dello
spettacolo), presentano il terzo appuntamento della sessione 2001
("Le categorie dell'Energia tra Maschile e Femminile") del
progetto pedagogico internazionale "Katabasis: viaggio attraverso
i principi dell'azione teatrale": un seminario pratico intensivo
rivolto ad attori e danzatori che si terrà al Centro Malafronte di
Roma dal 21 al 27 maggio, condotto congiuntamente dal Griot senegalese
Mass N'Diaye e dal regista venezuelano Josè Luis Sànchez-Martìn
avente per tema "Dalla danza africana ai principi dell'azione
teatrale".

I lettori di Caffè Europa conoscono bene Josè Luis
Sànchez-Martìn come l'autore delle recensioni teatrali che appaiono
settimanalmente sulle nostre pagine Web. Sànchez-Martìn è un
regista e pedagogo venezuelano la cui ampia formazione integra studi
classici, alcune delle esperienze più significative della ricerca (Biomeccanica,
Decroux, Grotowski, Barba, Living Theatre) e tecniche tradizionali
come il teatro-danza orientale (India, Bali, Giappone, Cina), le danze
etniche e la Commedia dell'Arte. Un suo spettacolo ha vinto a Dublino
i premi come migliore spettacolo, migliore regia, migliore attore e
migliore attrice (entrambi suoi allievi); un altro è stato recensito
dalla stampa italiana come "magistralmente scritto e
diretto". Ha partecipato come pedagogo a progetti internazionali
in Inghilterra, Francia e Italia, dove assieme a Tapa Sudana e a
Lindsay Kemp ha condotto i primi due seminari del progetto Katabasis.
Attualmente conduce un seminario all'Università La Sapienza.
Mass N'Diaye è un cantante, percussionista e danzatore senegalese,
appartiene alla più importante famiglia di Griot del Senegal, la
dinastia degli N'Diaye, il cui attuale capo Demba Dieye N'Diaye, padre
di Mass, è stato a lungo il Griot personale del Presidente della
Repubblica del Senegal. I Griot sono gli artisti che hanno l'alto
compito di preservare e trasmettere la storia orale e le tradizioni
del proprio paese e ne incarnano l'identità culturale attraverso la
maestria nel canto, le percussioni, le danze e la narrazione orale.
Mass, erede di questo ruolo, fin dalla infanzia ha fatto parte di
compagnie di danza e musica che hanno relizzato delle importanti
tornée internazionali e ha fondato in Spagna con due suoi fratelli il
gruppo "Djambutu Thiossane", realizzando dischi e ampie
tournée europee. In Italia ha collaborato tra gli altri con Pino
Daniele e con il gruppo "Saf Le Ngewel" assieme al fratello
Badù ha partecipato in varie occasioni ufficiali alle celebrazioni
del Giubileo 2000.

Come per i due precedenti appuntamenti del progetto, che hanno visto
come ospiti i prestigiosi pedagoghi Tapa Sudana e Lindsay Kemp, anche
questa volta sono previsti oltre al seminario due momenti aperti al
pubblico generale, una proiezione di filmati legati alla danza
africana (in sede da definire) e una conferenza spettacolo nel corso
della quale Mass N'Diaye svelerà tutti i segreti e i compiti della
complessa figura del Griot (domenica 27 maggio, ore 21, al Centro Arci
Bombicci, via Bombicci, 57).
Durata e Orario: da lunedì 21 a domenica 27 maggio 2001, dalle 11
alle 18
Costo: £ 360.000
Luogo: Centro Malafronte Via Monti di Pietralata, 16 Roma (Metro
Tiburtina)
Informazioni e iscrizione (obbligatoria): 06 4180369 (C. Malafronte)
oppure 0328 2643374 (ass. Krakatoa Productions)
Associazione Krakatoa Productions
CalibanDramma
(Progetto internazionale per le ricerca e la pedagogia nelle arti
dello spettacolo)
Via del Comune, 68 00049 Velletri (Roma) Tel./Fax: 06 9632942 oppure
0328 2643374
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |