| 
           SPECIALE ELEZIONI SONDAGGIO 
           
          Quei liberals di “Reset”, 
          sono leggermente arrabbiati 
          ma dicono no a Berlusconi 
           
           
          È in rete un numero
          speciale di Reset per le elezioni. La rivista diretta da Giancarlo
          Bosetti ha posto quattro domande a numerosi intellettuali italiani.
          Eccole: 
           
           
          1) Un voto pro o contro ? 
          Sicuramente i fondatori e i collaboratori di Reset, ma presumibilmente
          anche quasi tutti i lettori, sono schierati per il centrosinistra e
          voteranno per Rutelli e i candidati dell’Ulivo. Come ritiene si
          possa motivare una richiesta di voto per il centrosinistra di fronte a
          coloro che sono ancora incerti? E’ più utile ed efficace chiedere
          un voto contro Berlusconi, per impedirgli di andare al governo, o un
          voto per mettere al governo di nuovo la coalizione di centrosinistra
          con un nuovo premier? 
           
          2)E gli insoddisfatti? 
          Come affrontare le obiezioni di quanti non sono soddisfatti in tutto o
          in parte di questi cinque anni di governo del centrosinistra, di chi
          critica il cambio di primo ministro (da Prodi a D’Alema ) dopo la
          crisi provocata da Bertinotti nel 1997 o di chi ritiene comunque
          insufficiente l’azione riformatrice di questa legislatura? 
           
          3) I due appelli 
          All’inizio di questa campagna elettorale ci sono stati due appelli,
          uno contro Berlusconi e la sua inaffidabilità democratica e uno
          contro l’esasperazione dei toni e per una serena legittimazione
          reciproca dei due schieramenti principali. Essi hanno particolarmente
          interessato gli amici di Reset, al punto che si trova qualcuno dei
          fondatori della rivista tra i sottoscrittori del primo e qualcuno del
          secondo. Entrambi hanno delle buone ragioni dalla loro parte ed
          esprimono esigenze motivate. Come giudica la discussione che ne è
          seguita? 
           
          4) Troppi i dubbi? E quali i progetti? 
          Qualche lettore ci giudica sempre troppo attenti agli errori del
          centrosinistra e impegnati più a seminare dubbi che a creare
          entusiasmi. Ci dica, a questo proposito, che cosa chiede all’Ulivo
          per i prossimi cinque anni? Quali obiettivi realizzare e quali errori
          evitare? 
           
          Al sondaggio di “Reset” hanno risposto: 
          Piero Bevilacqua, Norberto Bobbio, Luciano Cafagna, Alessandro
          Cavalli, Napoleone Colajanni, Simona Colarizi, Franco Debenedetti
          Giorgio De Michelis, Alessandro Ferrara, Giulio Ferroni, John W.
          Flaccus, Vittorio Foa, Elisabetta Galeotti, Massimo Livi Bacci, Mauro
          Mancia, Alberto Martinelli, Guido Martinotti, Salvatore Morvillo,
          Gianfranco Pasquino, Luciano Pellicani, Stefano Petrucciani, Sergio
          Rostagno, Gian Enrico Rusconi, Giovanni Sabbatucci, Chiara Saraceno,
          Francesco Somaini, Michele Salvati, Giacomo Sani, Federico Stame,
          Laura Toscano, Nicola Tranfaglia, Nadia Urbinati, Gianni Vattimo,
          Marco Vitale, Stefano Zamagni, Danilo Zolo 
           
            
        i e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
        da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui 
        Archivio
        Attualita'  |