  
    
     | 
     
      
        
          Segnalazione/Chivotare.it 
           
           
           
          Riceviamo e pubblichiamo: 
           
          Gentile redazione di Caffè Europa, 
           
          siamo tre studenti universitari, e vorremmo segnalarvi un sito da noi
          realizzato che si propone con un servizio nuovo ed alquanto originale. 
          L' indirizzo è www.chivotare.it  
          e il visitatore che vi capita può, rispondendo ad alcune semplici
          domande, sapere per chi votare alle prossime elezioni, poiché un
          algoritmo da noi ideato (del tutto imparziale e trasparente ) gli
          indicherà quale è il partito che più si avvicina alle sue idee. 
           
          Ovviamente è palese l'intento provocatorio che proponiamo e la nostra
          intenzionalità "politicamente scorretta", ma il nostro è
          niente più di un semplice giochino, che ha l'unica finalità di
          mettere l'utente di fronte ai grandi problemi del nostro paese
          stimolandolo a ragionare su varie questioni e a scoprire, confermare
          oppure - perché no - mettere in discussione la propria visione delle
          cose, confrontandosi (e qui sta la vera provocazione!) con un
          apparecchio meccanico. 
           
          La nostra proposta, così apparentemente anti-umanistica, ha in
          realtà lo scopo di rilanciare un volto della politica ormai in via di
          estinzione, ovvero quella dimensione sociale, di confronto,
          discussione che sempre più agli occhi dell'elettore moderno, intento
          a pensare a chi votare solo a pochi giorni dalla chiamata alle urne,
          sembra come appartenente al passato. 
           
          Sperando che troviate interessante la nostra iniziativa ci auguriamo
          che vogliate aiutarci a dare il vostro contributo nel dare maggior
          visibilità al nostro sito. 
           
          In attesa di una risposta vi salutiamo 
           
          Francesco Cellini (0333/ 2786142), Nicola Romagnani, Paolo Frateschi 
           
          
            
        i e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
        da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui 
        Archivio
        Attualita'  | 
       
     
     
    
  | 
         
     |