Vip in maschera
Bibi David
Il gioco dei travestimenti, la corsa alle maschere, tradizionali o
reinventate per portare il carnevale al passo con i tempi, non pare
affatto subire alcun declino o tramonto. E’ ancora una recita
affascinante improvvisarsi in un ruolo inconsueto, e non solo per i
bambini. Leggendari personaggi del teatro come Rugantino, il dottor
Gambalunga, o messa in scena di cloni alla moda come Taricone.
Anche il mondo dello spettacolo resiste a stento alla tentazione di
indossare un costume ad hoc per festeggiare il primo carnevale
del terzo millennio. Abbiamo chiesto ad alcuni vip e personaggi del
piccolo schermo quale maschera sceglierebbero e perché, se venissero
invitati a un eventuale party, ove camuffarsi fosse rigorosamente d’obbligo.
BRUNO VESPA (giornalista): “Sono già buffo così, che bisogno ho di
mascherarmi? Se fossi costretto a indossare un costume comunque,
sceglierei il personaggio per eccellenza del carnevale tradizionale:
Pulcinella. Mi ha sempre affascinato questa figura nata nei teatri di
burattini del’600, caratterizzata da una voce gracchiante, da
furbizia e arguzia. Sarebbe davvero originale presentare Porta a
porta con il cappellone bianco e il vestito enorme, a sacco, di
Pulcinella. E’ un’idea che dovrei proporre in Rai…”
RAFFAELLA CARRA’(conduttrice tv): “Quest’anno dovendo condurre,
il festival di Sanremo in un periodo vicinissimo al carnevale, mi
piacerebbe travestirmi da città dei fiori, interamente ricoperta da
rose, tulipani, margherite. Oppure da Fata Turchina. Adoro la storia
di Pinocchio e tutti i personaggi di Collodi. E poi diverse persone mi
hanno detto che fra me e la Fata c’è una strana somiglianza”.
RENATO ZERO (cantautore): “Una maschera suggestiva che indosserei
senza problemi è la strega cattiva che beve grappa e prepara pozioni
magiche. Fin da bambino ho ammirato le streghe e l’occulto. Un
personaggio interessante è pure il dottor Gambalunga, preso dalla
Commedia dell’Arte, colui che convince i creduloni di turno, in
virtu’ delle sue arti oratorie e capacità di persuasione. Il finto
dottore preso sul serio da pazienti sventurati è esplicativo di come
si possa, in ogni situazione, cadere facilmente in inganno”.
PIERO CHIAMBRETTI (Presentatore tv): “Vorrei mascherarmi da Marina
de Il Grande Fratello e girare con uno specchio…per
contemplarmi. Dicono che non le somiglio ma i truccatori della tv
riescono a volte a fare miracoli! Fra le maschere tradizionali invece
prediligo Arlecchino o…Andreotti”.
FIORELLO (conduttore tv): “Il carnevale mi affascina e non è
difficile convincermi a indossare una maschera. Se fossi invitato a un
party, quest’anno mi vestirei da Berlusconi con la maglia dell’Ulivo
o da Rutelli con il cappellino di Forza Italia. O magari, da Bill
Gates-barbone. Secondo me lo spirito del carnevale è quello di
stravolgere i comuni schemi mentali. E allora, via con la fantasia!”
I link:

Bruno Vespa
Sito ufficiale a cura della Mondadori; brani degli ultimi libri,
video e - imperdibile - la biografia con le immagini dei primi passi
della sua carriera (iniziata a soli quindici anni).

Raffaella Carra'
Per partire alla scoperta dello sterminato Universo-Carra'.

Renato Zero
Biografia, chat, midi, spartiti, immagini... tutto per gli
zerofolli piu' incalliti.
E c'e' anche un Webring
dedicato a Zero

Piero
Chiambretti
Intervista in occasione del debutto registico di
"Pierino"
Da "kataweb", la scheda
del film "Ogni lasciato e' perso"

Fiorello
Fiorello Web site - il palcoscenico virtuale di Fiorello
Galleria fotografica, forum, notizie e altro. (Peccato per la
presentazione in home page, un po' sgrammaticata...)
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |