| Pagina , 1, 2
 Itinerari/I Borgia di Montalban e il mondo selvaggio di Melville
 (pagina 2) Andrea Lilli Smith   
Aforismi carvalhani                  http://www.lemonde.fr/dossiers/lafolierode/1283.htm
 E' sicuramente il personaggio più famoso dei racconti di Montalbàn  Il detective catalano Pepe Carvalho s'intende.  In questa breve raccolta di  "aforismi carvalhani"   è ben sintetizzata  la "filosofia di vita" di quest'investigatore di una Spagna che cambia, sulla propria pelle.
 La muchacha que pudo ser Emmanuelle     
 http://www.logos.it/owa-s/ wordtheque_dba.w6_start.doc?code=15131&lang=it
 Dalla sezione spagnola di Logos  un racconto con Carvalho  e Biscùter  protagonisti.
 
   Páginas negras de Pepe Carvalho                             http://www.msu.edu/user/colmeiro/carvalho.html
 Home page  del sito spagnolo dedicato  all'investigatore di Montalbàn, qui nel suo vero ambiente naturale  - a cominciare dalla lingua
 
 Carvalho alla televisione                                            http://vespito.net/mvm/carvtvit.html
 Numerose sono state le riduzioni televisive spagnole dei racconti dell'investigatore privato catalano.
 L'ultima sembra però aver già suscitato molta attenzione e qualche interrogativo negli aficionàdos dello scrittore. Il  motivo?  Valeria Marini nei panni della famosa Charo, compagna del detective Carvalho, ad esempio. Voi cosa ne dite?
 Lettera ritrovata             
 http://vespito.net/mvm/mda.html
 Curiosità: se un  futuro presidente del consiglio italiano  scrive una lettera immaginaria di auguri ad un detective catalano, sperando che questo non la usi nel suo caminetto di Vallvidrera ...   
  
  
  
 Il Sito scelto
  
 The Life and Works of Herman Melville
 http://www.melville.org/
  
 Nelle parole di un grande scrittore un mondo primitivo in cui si scontrano, per la  sopravvivenza,  l'uomo e la natura 
 Reso celebre dal suo libro più famoso - "Moby Dick" - Herman Melville ha segnato la gioventù letteraria di molti lettori, insieme all'altro grande della letteratura del " mondo selvaggio", Jack London. 
 Le sue opere, che riflettono l'esperienza di una giovinezza vissuta sul mare, ci riportano in una realtà "primitiva" in cui l'uomo è solo ad affrontare le grandi sfide che la natura gli impone per sopravvivere, costringendolo a "regredire" per contare unicamente sulla forza e l'astuzia dell'animale che è dentro ognuno di noi. Non è un mondo dolce quello che il grande autore statunitense ci ha proposto nei suoi libri, ma ricco di un fascino che non conosce limiti temporali.  Questo sito  che ha ricevuto riconoscimenti per la qualità dei contenuti    è dedicato alla vita e alle opere dello scrittore, introducendoci con perizia negli argomenti e nei temi a lui cari.
  
  
 Archivio sezione Libri
 Pagina , 1, 2	
	
 
 |