Arte/El Greco
Mijaíl Damaskinós; "San Giovanni Battista"; ca. 1565; tempera su tavola; cm 111 x 60; Zakyntos, Museo. Questa splendida icona greca, insieme con altre ottime espressioni della pittura bizantina prodotte nei tempi in cui Domenikos Theotokopoulos faceva i primi passi nel campo della pittura, sarà esposta anche a Roma e a Madrid. Il San Giovanni Battista serve certo a confrontare i primissimi dipinti a fondo doro del Greco con altri prodotti, certamente di livello più alto, realizzati da artisti bizantini (Mijaíl Damaskinós ha dipinto questopera probabilmente a Creta, prima del viaggio che portò, anche lui, a Venezia). Ma ha lo scopo di far toccare con mano al pubblico della mostra quelle caratteristiche della pittura bizantina che El Greco seppe trasfondere nella sua versione dello stile manierista: lallungamento delle figure, secondo una linea che della verticalità fa una forma quasi di trascendenza; una gamma cromatica fredda e irreale, non rispondente ai colori della natura. |
Chiudere la finestra per tornare su Caffè Europa |
immagine seguente |