| Calendario delle lezioni 
								R. S.
								        
									Programma anno accademico 1998/1999
 
 Universita' degli Studi Roma Tre
 Facolta' di Lettere
 Corso di Laurea in Dams
 
 
 Docente: Dott. Riccardo Stagliano'   Settimana #01   #01 - Lunedi' 1 marzo Presentazione del corso e del docente. Accenno agli argomenti del possibile seminario e visita guidata del sito Stress Inc. (http://------------------) a cura degli studenti del Center for the New Media della Columbia University (http://www.cnm.columbia.edu). Presentazione e commento dei libri di testo.   #02 - Martedi' 2 marzo   Istruzioni sull'uso di Netscape (scaricabile a http://www.netscape.com).   #03 - Mercoledi' 3 marzo Ancora su Netscape. Un buon indirizzo per tutti i dubbi tecnici: Assistenza tecnica Tin (http://how.tin.it) Accenno ai migliori motori di ricerca: http://www.altavista.com
 
 http://www.hotbot.com
 
 http://www.northernlight.com
 
 http://www.yahoo.com
 
 http://www.virgilio.it
 
 http://www.arianna.it
 
 
 
 Settimana #02   #04 - Lunedi' 8 marzo Eudora http://www.eudora.com Web-mail (la posta elettronica gratis) http://www.hotmail.com http://www.usa.net http://www.yahoo.it   Per scaricare ogni tipo di programma: Download.com http://www.download.com   #05 - Martedi' 9 marzo   C|Net (glossario) http://www.cnet.com/Resources/Info/Glossary/?st.cn.fd.tb.rs News.com (attualita' digitale) http://www.news.com   Newsgroup e mailing list. Mailgate (lista newsgroup italiane) http://www.mailgate.org DejaNews (ricerca nelle newsgroup) http://www.dejanews.com Lista mailing list italiane http://www.cilea.it/maillist/ Lista mailing list internazionali http://www.neosoft.com/internet/paml/   #06 - Mercoledi' 10 marzo   Breve storia di Wired http://www.wired.com Breve storia di Amazon (i paradossi, i perche' del successo, perche' e' difficile che funzioni in Italia - poste lente, ostacolo culturale, etc -) http://www.amazon.com   Motori di ricerca   Che cos'e' il metacontent   #07 - Lunedi' 15 marzo Strategie di ricerca Caso pratico: le aste online Motori specializzati su fonti giornalistiche http://www.newsbot.comhttp://amico.arianna.it
 
 Edicole "virtuali"
 http://www.tin.it/mondomediahttp://www.mediainfo.com
 http://www.virgilio.it
 
   #08 - Martedi' 16 marzo   
									I banner legati alle keywords (con i diversi tariffari sulle impressions)
 Ancora sull'economia dell'attenzione (cfr lettura)
 
 
 #09 - Mercoledi' 17 marzo   #10 - Lunedi' 22 marzo 
									Gli strumenti per proteggere la propria privacy online   Zero knowledge http://www.zks.net/Anonymizer http://www.anonymizer.com/
 
 La pubblicita' online (della sua indispensabilita', di chi credeva di far senza - Slate www.slte.com - e delle rarissime eccezioni di chi c'e' riuscito - Wall Street Journal www.wsj.com e Los Angeles Times www.latimes.com - ) La storia: Il caso Canter & Siegel o del primo "spamming"
     #11 - Martedi' 23 marzo   
									Il "pricing" di InternetInternet gratis: il caso Tiscali (http://www.tiscalifreenet.it)
 
 Il caso Video OnLine (cfr lettura)
 Il "dumping", da Vol a Microsoft
 
   #12 - Mercoledi' 24 marzo 
									.....................................
   #13 - Lunedi' 29 marzo   #14 - Martedi' 30 marzo   
									Non ci sono piu' gli hackers di una volta (sull'imborghesimento e sui nuovi paradossi http://www.antionline.com di quello che e' diventato il tirocinio di una professione)
   #15 - Mercoledi' 31 marzo   
									L'"economia della celebrita'" di Paul Krugman (e quali sono le sue precondizioni); "il contenuto e' gratis" di Esther Dyson e altre proposizioni eretiche Lecture di Luca De Biase su come essere giornalista-impreditore online in Italia
 #16 - Mercoledi' 7 aprile   
									La guerra nel Kosovo e la copertura giornalistica in rete (precedenti di sdoganamento della rete tra i mass media: spedizione su Marte, Lady Diana e soprattutto rapporto Starr)   #17 - Lunedi' 12 aprile   
									La rete come strumento di democrazia La differenza tra voto e sondaggio Ipotesi illimitate e limitate di uso della rete come espressione di sovranita'   #18 - Martedi' 13 aprile 
									Agenti intelligenti: il perche' della loro necessita' e le successive specializzazioni (i "bot")
 http://www.shopper.com/
 
 http://www.comparenet.com/
 
   #19 - Mercoledi' 14 aprile 
									Agenti intelligenti: il perche' della loro necessita' e le successive specializzazioni (i "bot")
 http://www.shopper.com/
 
 http://www.comparenet.com/
 
   #20 - Lunedi' 19 aprile 
									  Lecture di Vittorio Zambardino, fondatore di repubblica.it, sul mercato del lavoro nel settore dei nuovi media
   #21 - Martedi' 20 aprile 
									Ancora sulle prospettive occupazionali
 Conclusione della rassegna sui sit che comparano i prezzi dei prodotti
 http://www.shopper.com/http://www.addall.com/
 http://www.cdclick.com/
 
 #22 - Mercoledi' 21 aprile
 
									..............................
   |