"Il soggetto di questa
esposizione è il processo creativo e costruttivo di Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen.
Consiste nella presentazione dei "macchinari" fantastici con cui hanno reso
inquietanti ed enigmatici, onirici e insoliti gli orizzonti urbani di Minneapolis,
Venezia, Las Vegas, Tokyo, Francoforte, Philadelphia, Chicago, Kassel, Los Angeles e altre
decine di città nel mondo. Limpresa di ricreare la "scenografia" o una
messa in scena particolare dei large-scale projects passa attraverso sculture e
installazioni, modelli e disegni, documenti e proiezioni, fasi embrionali dei singoli
progetti, e permette di ricreare un viaggio ideale nelluniverso immaginario che da
sognato è diventato reale, occasione dincontro e di risonanza segnica per la
collettività urbana. (...)"
(Dalla prefazione di Germano Celant al catalogo "Claes Oldenburg, Coosje Van
Bruggen" edito da Skira)
I due artisti

La biografia di Claes Oldenburg (in inglese)
http://www.tate.org.uk/coll/biohtm/oldenbuc.htm